Faroni entra in Curva Nord e abbraccia i tifosi, Ralf incanta con le sue melodie, i cori e gli striscioni della Nord: che pomeriggio al “Curi”
Una bella festa per una ricorrenza importante. Allo Stadio Curi, in una piacevolissima serata, sono stati ripercorsi 120 anni di storia del Perugia Calcio. E come nelle grandi occasioni, la cornice di pubblico è stata veramente importante: tante famiglie, tantissimi bambini e, ovviamente, tanto biancorosso. E come nelle grandi feste non poteva mancare dell’ottima musica: a suonare per il Grifo Antonio Ferrari in arte Dj Ralf.
Insieme alla musica, altro elemento che non può mancare in un evento del genere sono i tantissimi ospiti. Per festeggiare il ‘compleanno’ sono stati molti gli ex giocatori che hanno accettato l’invito, da quelli che hanno portato il Grifo per la prima volta in Serie B come Eros Lolli (il primissimo a sfilare sul terreno del Curi), a quelli del Perugia dell’imbattibilità come Nappi, Vannini, Casarsa e Dal Fiume, a quelli dello spareggio di Foggia come Giunti, a quelli della promozione dalla B alla A del 1995/1996 come Negri e Beghetto, a quelli dello spareggio di Reggio Emilia come Tovalieri, Colonello e Pagotto, a quelli della vittoria dell’Intertoto come Cosmi e Berrettoni, a quelli della promozione dalla C alla B del 4 maggio contro il Frosinone come Moscati e Comotto, a quelli che non hanno vinto trofei ma che hanno comunque scritto la storia del Perugia come Vryzas.
Il momento più emozionante del pomeriggio è stato l’ingresso in campo di Giovanni Galeone – visibilmente commosso – acclamato con un’autentica ovazione da parte di tutto lo stadio, che ha intonato a gran voce il vecchio coro a lui dedicato “Galeò, Galeò”. Significativa, invece, la presenza delle famiglie di presidenti, allenatori e giocatori purtroppo scomparsi. Tra questi i figli dei presidenti D’Attoma, Ghini e Gaucci, Clelia, Sabrina e Renatino Curi, Maria Grazia e Matteo Ceccarini, Alex, Nadia e Sara Frosio, Federico Castagner, Claudia Scarpa, Margherita Ercoli, Federica Cappelletti (moglie di Paolo Rossi) e i familiari di Miguel Vitulano.

Alla festa non solo passato, ma anche il presente. Oltre alle 20 squadre dell’attuale settore giovanile (dall’Under 9 alla Primavera) che sono state le prime a sfilare sul terreno di gioco, ha partecipato anche l’attuale Presidente Javier Faroni il quale ha dichiarato che:
“Grazie per la vostra presenza e grazie a tutte le leggende che sono venute a questa festa. Grazie ai tifosi per il vostro attaccamento a questo club. Stiamo lavorando duro tutti i giorni per riportare il Perugia dove merita. In Argentina diciamo spesso una frase italiana, “piano piano”, ma sappiamo dove vogliamo arrivare. Vogliamo riportare il Grifo tra le prime squadre in Italia. Con voi, tifosi, possiamo farlo. Grazie di cuore”.
Il Presidente Faroni, al termine della serata, è anche voluto entrare fisicamente in Curva Nord per salutare e colloquiare con i tifosi biancorossi. Come recita lo striscione apparso nel corso della coreografia organizzata dagli Ultras biancorossi “120 anni di storia di questa città vanto e gloria” e una serata così ne è la dimostrazione.
Mi.Me.