Grifo: per la (rin)corsa ai play off puoi contare su Seghetti e Di Maggio

393
foto: Oreste Testa

Per trovare maggiore spinta offensiva, Mister Cangelosi può puntare sui due giocatori che dovrebbero essere ormai del tutto recuperati

 

Dopo la buonissima prestazione nel derby, il Grifo continua a lavorare per concludere al meglio questa stagione che può ancora ritenersi aperta e non del tutto conclusa. I play off, considerati un vero e proprio miraggio fino a pochi mesi fa, attualmente distano solamente 2 punti. In queste ultime 5 partite, il Grifo dovrà dare il massimo e cercare di giocarsi le proprie carte fino all’ultimo minuto, per evitare di avere rimpianti. E in questo senso, la sfida di venerdì prossimo contro il Pineto potrebbe rivelarsi una buona opportunità, visto e considerato che in questo fine settimana, le due formazioni che precedono i biancorossi in classifica – Carpi e Gubbio – giocano contro.

Se da un lato, Cangelosi sembra essere riuscito ad inquadrare la difesa, dall’altro si stanno evidenziando alcune difficoltà in attacco. Dalla prossima sfida, proprio nel reparto offensivo potrebbe esserci una svolta. Il tecnico biancorosso, infatti, recupera definitivamente 2 pedine molto importanti: Seghetti e Di Maggio. Se da un lato il primo non è riuscito mai ad incidere questa stagione ma conosciamo tutti le sue capacità, dall’ altro il secondo è stato uno dei uomini migliori del girone di andata, almeno fino all’ infortunio. Entrambi sono recuperati a pieno regime, o quasi. E chissà che Cangelosi non li schieri dal primo minuto. Chi, invece, non ci sarà è capitan Angella che ancora non ha recuperato al meglio. Stesso discorso per Bartolomei e Lewis. Gli altri sono tutti a disposizione.

Formazione: per fronteggiare il problema offensivo, Mister Cangelosi cambierà modulo? Difficile dirlo. Quello che è certo è che sono due le alternative di modulo: 3-5-2 o 4-3-3 (difficile un ritorno al 4-2-3-1 nonostante i recuperi). Davanti a Gemello, Riccardi Amoran e Dell’ Orco. A centrocampo, probabile staffetta tra Broh e Torrasi, ma attenzione anche a Di Maggio. Ai lati, dipende tutto da come il tecnico vorrà affrontare la sfida: in caso di un Perugia offensivo, a destra spazio a Cisco, se invece si prediligerà la fase difensiva è pronto Mezzoni. A sinistra, Giraudo dovrebbe essere il titolare. In avanti, probabile conferma per il duo Matos – Montevago, con Seghetti e Marconi pronti a subentrare.

Qui Pineto

Gli abruzzesi sono la rivelazione del campionato: ottavo posto e 52 punti già conquistati. La formazione di Tisci viene da 6 risultati utili consecutivi (4 vittorie e due pareggi) e predilige il 4-3-3. Per quanto riguarda l’11 titolare, non ci sarà il terzino sinistro Matteo Borsoi, squalificato. Torna invece Schirone a centrocampo. Davanti al portiere Tonti, ci saranno De Santis e uno tra Marafini e Ingrosso, ai lati Baggi e Hadziosmanovic. A centrocampo, insieme al sopracitato Schirone ci saranno probabilmente Lombardi e Amadio, ma occhio anche a Germinario. In attacco, sicuro del posto il vice-capocannoniere Bruzzaniti. Insieme a lui 2 tra Tunjov, Gambale e Chakir.

Mi.Me.