Perugia dice addio a Mimmi Mazzetti

367
profilo facebook: Guglielmo Mazzetti

Giornalista e telecronista amatissimo, ha raccontato le gesta del Grifo per oltre quarant’anni

 

La città di Perugia e il mondo del giornalismo sportivo piangono la scomparsa di Guglielmo “Mimmi” Mazzetti, avvenuta il 19 maggio 2025 all’età di 82 anni. Figura emblematica del panorama mediatico umbro, Mazzetti è stato la voce narrante dell’epopea calcistica del Perugia, in particolare durante la storica stagione dell’imbattibilità 1978-1979.

Nato a Perugia l’8 aprile 1944, Mimmi era figlio di Guido Mazzetti, leggendario allenatore del Grifo per 14 stagioni, e fratello del professor Luciano Mazzetti, stimato pedagogista scomparso nel 2023.

La sua carriera giornalistica iniziò nel 1977 con le prime radio private umbre, come Radio Umbria Cicom, Radio Astra e Radio Aut. Successivamente, divenne il telecronista ufficiale delle partite del Perugia per l’emittente Tele Aia, legando indissolubilmente la sua voce alle imprese della squadra biancorossa.

Tra le sue numerose iniziative, spicca la trasmissione “Ed è gol”, andata in onda per oltre quarant’anni su diverse emittenti locali, tra cui Tele Aia, Tele Perugia, RTE, TEF e Umbria TV. Il programma è diventato un punto di riferimento per i tifosi del Perugia, grazie al suo stile coinvolgente e alla passione con cui Mazzetti raccontava le vicende del Grifo.

Oltre al giornalismo, Mimmi Mazzetti ha coltivato la passione per la scrittura, dedicando un libro alla figura del padre intitolato “Il Sor Guido, la sua vita e il suo calcio”, pubblicato da Francesco Tozzuolo Editore. L’opera rappresenta un omaggio sentito a un uomo che ha segnato la storia del calcio perugino.

Mazzetti lascia la moglie Francesca, con cui era sposato dal 1976. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per la comunità perugina e per tutti gli appassionati di calcio che hanno seguito le sue cronache e condiviso con lui l’amore per il Grifo.

Il suo ricordo vivrà nelle memorie dei tifosi e nelle pagine della storia sportiva di Perugia.

La redazione