Grifo: al via “Vamos Grifo”, la campagna abbonamenti 2025/2026

205

E dalla Dirigenza parte un appello: “Abbonatevi”

 

Parte ufficialmente la stagione 2025/2026 del Perugia. In attesa dell’inizio – ufficiale – del calciomercato, intanto si è iniziato a pensare ai tifosi. È stata presentata questa mattina la campagna abbonamenti del Perugia Calcio, alla presenza di Hernan Borras, Claudio Antonini di Central Energy e Valentino Fronduti, responsabile marketing del club umbro. “Vamos Grifo” lo slogan scelto, che richiama inevitabilmente l’Argentina. Per quanto riguarda il contenuto della nuova campagna abbonamenti, una conferma e una novità. Partendo dalla prima, la dirigenza biancorossa ha, infatti, deciso di mantenere invariati i prezzi rispetto la passata stagione: 165 euro la Curva Nord, 200 euro la Tribuna e 493 Euro per le poltroncine.

“La nostra stagione comincia oggi. Abbiamo deciso di confermare i prezzi della passata stagione poiché non vogliamo gravare sui tifosi e sulle famiglie. Inoltre, abbiamo avviato un’iniziativa innovativa insieme a Central Energy, che permetterà ai nostri sostenitori di recuperare gran parte della spesa per l’abbonamento, in caso di sottoscrizione del contratto energetico”.

Ed è proprio in questo ultimo aspetto citato da Borras che sta la novità. Come si legge anche nel comunicato ufficiale il tifoso che sottoscriverà l’abbonamento e stipulerà un contratto luce e gas con la Central Energy, potrà essere rimborsato dell’importo totale dell’abbonamento. Più nello specifico, la promozione si riferisce all’abbonamento in Curva Nord, per il quale l’offerta prevede il rimborso integrale in bolletta per un importo di 165 € (in ragione di 16,50 €/mese). Per gli altri settori, il rimborso è per la medesima cifra, mentre chi sottoscrive un abbonamento family () avrà diritto al rimborso totale in bolletta per un importo di 250 € (in ragione di 25,00 €/mese). Claudio Antonini ha definito l’iniziativa una

“Campagna di cuore e non commerciale. Vogliamo creare un legame forte con la città e i tifosi del Grifo. Non ci limitiamo a offrire un servizio: restituiamo un valore concreto. Tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento potranno venire nei nostri store per attivare il contratto. Inoltre, azzereremo completamente la quota di commercializzazione, solitamente pari a circa 13 euro, e concorderemo il costo dell’energia sulla base delle esigenze individuali. Puntiamo a raggiungere i 5.000 abbonamenti. Un sogno ma possiamo farcela”.

Date e tutto quello che c’è da sapere

Quest’anno la fase di prelazione (1-7 luglio) riguarderà solo il posto. Infatti il prezzo dei vari settori è lo stesso sia nella fase di prelazione che in quella di vendita libera. Per coloro che hanno vecchio abbonamento in modalità cartacea (pdf), basta recarsi in biglietteria, muniti di modulo di sottoscrizione già compilato (reperibile nel sito alla voce “Abbonamenti”) e del tagliando del vecchio abbonamento.

La biglietteria dello stadio sarà aperta nei seguenti giorni e orari: da martedì 1 a venerdì 4 luglio dalle ore 16 alle 19 (no la mattina), sabato 5 luglio dalle 10 alle 13 (no il pomeriggio), domenica 6 luglio chiuso. Contestualmente sarà possibile sottoscrivere o rinnovare nuove Grifo Card presso lo store biancorosso (no in biglietteria). Per quanto riguarda i disabili, saranno abbonati nei settori a loro assegnati, massimo 30 posti per possessori di Legge 104 e accompagnatore (se riportato su quest’ultima) e 8 posti, sempre con Legge 104 su sedia a rotelle (POH) nella piattaforma a loro riservata.