La società biancorossa è impegnata su diversi fronti
In attesa dell’ultimo verdetto stagionale che determinerà chi tra Sampdoria e Salernitana sarà una delle ipotetiche avversarie del Grifo qualora fosse inserita nello stesso girone, il campionato del Perugia è già iniziato. Il calciomercato biancorosso, sebbene ancora non ufficialmente aperto, ha già fatto registrare il primo movimento in entrata con l’arrivo del centrocampista ex Lucchese Tumbarello. Ma c’è dell’altro, molto altro. La società di Pian Massiano sembra si stia interessando di tutti gli aspetti, anche quelli che sembrano di contorno ma che, invece, tanto marginali non sono. In primis, si stanno limando gli ultimi dettagli per quanto riguarda il ritiro estivo del Perugia che ricordiamo dovrebbe iniziare il 13 luglio e terminare il 29. Il luogo scelto è Ezaiza (nella provincia di Buenos Aires) e nello specifico si andrà al “Predio Deportivo Lionel Messi” ovvero il centro tecnico della nazionale di calcio argentina fresca campione del mondo (il corrispettivo del nostro Coverciano). Anche se sicuramente Faroni e il suo entourage conoscono molto bene la struttura, non è una cosa semplice da organizzare, ma mancano solo le ultime questioni. E chissà che questo ritiro non ci riservi qualche sorpresa anche dal punto di vista dell’organico: potrebbe essere l’occasione per visionare più da vicino qualche calciatore (magari giovane) argentino? Staremo a vedere.
Come detto, si è in attesa di conoscere il tabellone completo delle squadre partecipanti alla serie C 2025-2026. Da quanto trapelato, la società è già al lavoro per l’apertura della campagna abbonamenti e sembra che possa avere inizio già dalla prima settimana di luglio, prima della partenza per l’Argentina.
Ulteriore aspetto, ma sicuramente non meno importante, è il capitolo relativo agli sponsor. La dirigenza biancorossa si sta muovendo anche in questa direzione e cioè nell’ampliamento e nello sviluppo della rete di aziende e persone che credono e che vogliono puntare sul Grifo e sul nuovo progetto. In tal senso, oltre alla riconferma di quasi tutti gli investitori della passata stagione, sembra che ci siano altre ditte che abbiano già manifestato il loro interesse a sostenere il Perugia e per le quali mancano solo alcuni dettagli per rendere ufficiale la collaborazione. Un’attenzione, quindi, che abbraccia molteplici aspetti e che sembra essere a 360°.