Quella volta in cui… il Grifo di Sarri espugnò Terni

170
Nella foto. Sarri e Calzona

Cutolo regala al Perugia l’unico derby vinto in trasferta in serie C, e diversi elementi di quella rosa hanno fatto una buona carriera

 

Il 19 ottobre 2008, il Grifo compie un’impresa. In quella data, infatti, per la prima volta nella storia, il Perugia è riuscito a vincere un derby in trasferta, in serie C. Impresa che aumenta di valore, visto che, ad oggi, quella è l’unica volta in cui il Perugia ha espugnato il Liberati di Terni in una stagione di Lega Pro. A risolvere una sfida molto combattuta – come del resto sempre – è stato Aniello Cutolo: ad inizio ripresa, il trequartista napoletano riesce ad infilarsi in area di rigore ed è bravissimo ad approfittare di un clamoroso errore del difensore della Ternana Bizzarri.

A trascinare alla vittoria il Grifo, tuttavia, è stato tutto l’organico che poi, negli anni successivi, si è rivelato essere di grande spessore e, soprattutto, di successo. A partire dal ‘timoniere’ di quel campionato ovvero l’allenatore. Quel giorno a Terni, sulla panchina del Perugia sedeva un tecnico che ha scritto la storia del calcio italiano: Maurizio Sarri. Per lui, uno scudetto (Juventus stagione 2019/2020) e un’Europa League (Chelsea, 2018/2019), oltre ad una promozione dalla B alla A (Empoli stagione 2013/2014) e 3 stagioni esaltanti sulla panchina del Napoli in cui ha ottenuto 2 secondi posti e un terzo posto. Curiosità: Sarri sembra intendersi in maniera particolare di derby visto che, oltre ad aver vinto a Terni, in serie A ha vinto 6 su 8 stracittadine disputate (2 su 2 con la Juventus e 4 su 6 con la Lazio). Anche il suo vice di quella stagione si è poi rivelato essere niente male: a coadiuvarlo c’era, infatti, Francesco Calzona, poi tecnico della nazionale Slovacca e del Napoli in serie A.

Anche tra i giocatori che hanno espugnato il Liberati possiamo annoverare gente che poi ha fatto una discreta carriera da allenatore e/o da dirigente. Partendo dal portiere, a difendere i pali biancorossi c’era Massimiliano Benassi: attualmente è il preparatore dei portieri delle giovanili della Fiorentina. In difesa, quel giorno a Terni, scese in campo Mirko Cudini (ex allenatore di Ascoli, Foggia e Campobasso) mentre Salvatore Accursi (attualmente vice di Caserta al Catanzaro), è rimasto in panchina. Passando al centrocampo, troviamo Fabio Gatti che, dopo aver fatto un’ottima carriera da giocatore, ha deciso di intraprendere quella dirigenziale. Oggi è il direttore sportivo dell’Atalanta Under23. Mentre in attacco, lo stesso Cutolo ora è il Direttore Sportivo dell’Arezzo, mentre Pietro De Giorgio è l’attuale allenatore del Potenza.

Con un tecnico del genere e con giocatori di quel carisma si potrebbe pensare, in maniera molto semplicistica, “in questo modo, vincere è facile”. Ma vincere un derby, soprattutto fuori casa, è tutt’altro che semplice.

Mi.Me.