Il Grifo ci ricasca: l’Entella passa al “Curi” (0-1)

309
Con l'Ascoli una vittoria fondamentale in chiave salvezza. Tanti spunti positivi, ma ancora c'è da lavorare

Decide il match una rete di Di Mario con la complicità di Gemello. La società resta ancora a guardare?

 

Il Perugia, come accade ormai da qualche anno a questa parte, non trova continuità di prestazioni e di rendimento. Dopo il 4 a 0 con la Lucchese, i biancorossi di Formisano steccano la seconda gara consecutiva al “Curi” nell’anticipo di sabato 12 ottobre.

La Virtus Entella, squadra non certo trascendentale ma molto organizzata, passa per 0 a 1 con una rete di Di Mario nel primo tempo che trova in castagna Gemello che non copre il suo palo.

La partenza dei grifoni non era stata cattiva, con Montevago che si è visto negare la gioia del gol dal portiere ospite dopo 12 minuti, ma il secondo tempo confusionario conferma la difficoltà del tecnico nel trovare un quadra e trasferire un’identità precisa ai suoi ragazzi.

Dopo questa giornata la classifica, che si era leggermente aggiustata dopo il match con la Lucchese, tornerà sicuramente ad essere pessima. La “nuova” società del Presidente Faroni continuerà ad assumere un atteggiamento completamente attendista o inizierà ad agire in qualche modo?

PERUGIA – VIRTUS ENTELLA 0-1 (0-1)

PERUGIA: Gemello, Angella, Giunti (1′ st Bartolomei), Montevago, Seghetti, Amoran (34′ st Polizzi), Ricci (1′ st Cisco) (43′ st Marconi), Lisi (15′ st Palsson), Torrasi, Mezzoni, Giraudo. A disp.: Yimga, Albertoni, Matos, Agosti, Squarzoni, Souare. All.: Formisano

ENTELLA: Siaulys, Parodi, Tiritiello, Marconi; Bariti (27′ st Manzi), Franzoni, Lipani (46′ st Siatounis), Di Noia (27′ st Corbari), Di Mario; Guiu (40′ st Casarotto), Castelli (40′ st Santini). A disp: Paroni, Del Frate, Piredda, Zappella, Costa, Ndrecka, Portanova. All.: Gallo

ARBITRO: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone (Fumarulo – Schirinzi). IV uomo: Mattia Drigo di Portogruaro

RETI: 33′ pt Di Mario (VE)

NOTE: Spettatori: 4476 di cui 2487 abbonati e 55 ospiti. Ammoniti: Amoran, Giraudo, Ricci, Castelli, Montevago, Casarotto. Recupero: 1′ pt – 5′ st

Nicolò Brillo