Due volte avanti con Kouan e Bartolomei, i grifoni vengono sempre raggiunti e arriva il quarto pareggio in cinque gare
Un Perugia a corrente alternata viene fermato sul 2-2 dai padroni di casa del Rimini nella serata di sabato 23 settembre. Avanti prima con Kouan e poi con Bartolomei, viene sempre raggiunto dai locali e perde un’occasione importante per scalare posizioni in classifica. I ragazzi di Baldini hanno mostrato sicuramente buone trame di gioco e a tratti hanno comandato la sfida, ma sono arrivati anche momenti di black-out in cui il Rimini ha avuto modo di rendersi più volte pericoloso e di andare a rete. I terzini hanno sofferto particolarmente la vivacità degli esterni offensivi riminesi, mentre il centrocampo non ha fatto da filtro alla retroguardia, costretta più volte a sfidare gli attaccanti avversari nell’uno contro uno. Il Perugia torna dalla Romagna con spunti positivi ed altri assolutamente da rivedere. Ma soprattutto arriva il quarto pareggio in cinque gare. Biancorossi ancora imbattuti, ma con questo ritmo non si va molto in alto…
CRONACA
Come annunciato da Baldini in conferenza stampa, tornano titolari Vulikic e Lisi. Per il resto nessuna novità. Prima occasione per il Grifo dopo 6 minuti: palla lunga di Cancellieri, difesa riminese non perfetta e Vazquez prova il tiro dal limite impegnando Colombo. Poco dopo gol straordinario dalla distanza di Bartolomei, ma il gioco é fermo per un fallo. Che peccato. All’11’ il Perugia però passa per davvero: incursione di Kouan che sfrutta l’apertura di un corridoio da parte di Vazquez. A tu per tu con Colombo l’ivoriano non sbaglia e sigla il vantaggio perugino. 0-1. Il gioco non riprende subito: incendio alle spalle della porta di Adamonis con il materasso del salto in alto che prende fuoco probabilmente a causa di un fumogeno lanciato dal settore ospiti. L’incendio non viene immediatamente domato perché i vigili del fuoco non sono presenti allo stadio e si deve attendere il loro arrivo. Dopo qualche minuto i pompieri intervengono e sistemano la situazione. La partita riprende dopo una sospensione di 18 minuti. Non si fa in tempo a ripartire che il Rimini pareggia con una deviazione fortuita di Angella su tiro di Lamesta. 1-1. Subito dopo Capanni va vicino al clamoroso vantaggio riminese sfiorando il palo con un tiro potente. Grifo in bambola. Adamonis non si fa trovare impreparato su un rimbalzo velenoso e si rifugia in corner. Sinistro di Matos deviato in corner. Prova a reagire il Perugia. Kouan tenta il bis dalla distanza: palla alta. Vulikic sbaglia un colpo di testa e manda in porta Morra che, da posizione leggermente defilata, non centra il bersaglio. Che rischio. Ci pensa Bartolomei a tirare fuori il classico coniglio dal cilindro: l’ex Spezia tira un bolide da distanza siderale e infila un Colombo non proprio sull’attenti. 1-2 Grifo a pochi minuti dalla fine della prima frazione. I biancorossi sfiorano il terzo gol prima con Lisi e poi con Matos che calciano di poco a lato alla destra di Colombo. Dopo 9 minuti di recuperi termina il primo tempo con la squadra di mister Baldini in vantaggio.
Adamonis subito sollecitato da Lamesta in apertura di secondo tempo. Ci prova allora Morra sul primo palo: ancora attento Adamonis. Primo giallo del match all’indirizzo di Vulikic. Capanni cerca un varco e calcia: palla di poco alta sopra la traversa. Bartolomei ci prova ancora: conclusione potente ma deviata in angolo da un difensore. Botta di Lisi ma il tiro è centrale. Lamesta va sul fondo e cerca la testa di Morra: brivido per il Grifo. Primi cambi di Baldini a metà ripresa: dentro Santoro per Iannoni e Dell’Orco per Vulikic. Il Rimini fa 2-2 al 71′: il subentrato Ubaldi sfrutta un’azione confusionaria in area umbra per infilare sotto porta Adamonis. Santoro prova subito a farsi vedere, ma non impensierisce Colombo. Lamesta va nell’uno contro uno con Mezzoni ma spara alto. La mediana del Grifo non protegge la retroguardia come dovrebbe e si rischia spesso l’infilata. Giallo anche per Mezzoni. Fuori Lisi e Kouan, dentro Torrasi e Seghetti. Punizione interessante per il Perugia: si incarica della battuta Torrasi ma calcia male. Nel frattempo entra in campo Cudrig al posto di Vazquez. Miracolo di Adamonis su Cernigoi nel finale. Che brivido. Dopo quattro minuti di recupero termina la sfida del “Neri”. 2-2.
RIMINI – PERUGIA 2-2 (1-2)
RIMINI: Colombo, Gorelli, Capanni (20′ st Cernigoi), Morra (20′ st Ubaldi), Stanga (1′ st Pietrangeli), Gigli (24′ st Iacoponi), Megalaitis, Langella, Acampa, Lamesta (41′ st Lepri), Tofanari. A disp: Passador, Marchesi, Accuris, Lombardi, Bouabre, Rosini, Leoncini, Selvini. All.: Raimondi
PERUGIA: Adamonis, Cancellieri (23′ st Dell’Orco), Iannoni (23′ st Santoro), Angella, Vulikic, Vazquez (42′ st Cudrig), Matos, Bartolomei, Lisi (33′ st Torrasi), Kouan (33′ st Seghetti), Mezzoni. A disp: Abibi, Lavorgna, Morichelli, Bozzolan, Ebnoutalib, Acella, Ricci. All.: Baldini
ARBITRO: Eugenio Scarpa di Collegno (Lipari – Landoni). IV uomo: Duccio Mancini di Pistoia
RETI: 11′ pt Kouan (P), 23′ pt Lamesta (R), 43′ pt Bartolomei (P), 26′ st Ubaldi (R)
NOTE: Spettatori: 3605 di cui 544 ospiti. Partita sospesa per un incendio al materasso del salto in alto locato dietro una delle porte. Ammoniti: Vulikic, Mezzoni, Gigli, Ubaldi. Recupero: 9′ pt – 4′ st
Nicolò Brillo