"Niente polemiche, ma fatti concreti - esordisce Mosna - Non mi arrendo e lancio una nuova forte proposta per la ripresa.La lettera che il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora ha inviato nella giornata di venerdì 10 aprile al Presidente del Coni Giovanni Malagò ci consegna un messaggio di speranza ma anche indicazioni precise e cariche di positività. Nel suo documento, il Ministro parla di una possibile ripartenza degli allenamenti e delle attività presumibilmente per il 4 maggio, nel più rigoroso rispetto delle prescrizioni di sicurezza, ma chiede, al tempo stesso, al Comitato Olimpico di incentivare le singole Federazioni nella promozione di azioni buone e pratiche per la ripresa. Questa lettera, a mio modo di vedere, rende ancora più evidente quanto la decisione della Fipav di chiudere i campionati di Serie A sia stata inopportuna ma soprattutto avventata. Oltretutto, lo stesso Ministro indica la data del 4 maggio che, incredibile coincidenza, era la stessa che la Lega Pallavolo Serie A aveva segnalato come quella per una possibile ripresa degli allenamenti qualora la situazione dell’Emergenza Coronavirus fosse diventata sempre meno grave. Nel progetto della Lega Pallavolo Serie A c’era proprio l’eventualità di tornare in palestra per tutto il mese di maggio, per poi giocare i Play Off Scudetto in quello di giugno.Un’idea che, a maggior ragione dopo aver letto la lettera del Ministro Spadafora, rilancio e prendo nuovamente in mano con forza e rinnovato entusiasmo. A nome di tutti coloro che restano convinti che la decisione della Federvolley sia stata una dannosa fuga in avanti, chiedo quantomeno di esaminare l’opportunità di giocare i Play Off Scudetto, assegnando sul campo il titolo di Campione d’Italia 2020.I Playoff potrebbero essere ancora più all’insegna della spettacolarità; li immagino da svolgere magari in una ambientazione esaltante come l’Arena di Verona, con un numero limitato di spettatori presenti, distanziati l’uno dall’altro di due/quattro metri, ma con una valenza solidale ben precisa e strutturata. I pochi biglietti d’ingresso disponibili potrebbero infatti avere un prezzo molto alto, il cui ricavato potrebbe essere interamente devoluto a chi sta dando tanto al nostro paese in questo momento, come medici, infermieri e operatori sanitari. In questo modo si abbandonerebbe l’inutile retorica di assegnare a loro lo scudetto, facendo invece ripartite il nostro amato volley ed offrendo soprattutto un sostegno concreto a chi lo merita. Mi rendo conto che oggi, dopo più di un mese di isolamento nelle nostre case, sia magari difficile immaginare tutto ciò, ma iniziare anche solo a progettarlo sarebbe uno straordinario segnale di speranza e positività, che potrebbe correre in parallelo ad una fase 2 di cui il paese e l’economia ha bisogno come il pane.Anche lo sport necessita di una sua fase 2, che non può passare sicuramente attraverso il messaggio di chiusura totale dell’attività che la Fipav ci ha dato. Chi ha a cuore la pallavolo italiana vuole offrire un contributo reale al nostro paese, giocando ed esprimendo il suo “voler fare” piuttosto che il “voler distruggere”.Ripartire a maggio vorrebbe dire inoltre ridurre le perdite della Lega e dei Club, ma anche riuscire a contenere i tagli degli stipendi di chi lavora nel mondo della pallavolo. Fatti concreti.Credo che sia doveroso almeno pensarci, sedersi “virtualmente” ad un tavolo e provare quantomeno a parlarne. Dopo tutto, il tempo non ci manca.Diego Mosna"

Sirmaniaci: all’Ospedale arriva uno striscione

Sirmaniaci: all'Ospedale arriva uno striscione. I tifosi della Sir Perugia agli operatori sanitari: "Non ci arrendiamo fino a quando non vinciamo" Bella iniziativa dei tifosi della Sir Safety Conad Perugia, i "Sirmaniaci", che nella giornata...

Il Comune di Perugia onora Leonardo Cenci

Il Comune di Perugia onora Leonardo Cenci. Avviato l'iter per l'intitolazione del Percorso Verde A pochi giorni dalla dolorosa scomparsa di Leonardo Cenci, l’Amministrazione comunale, come preannunciato nei giorni scorsi dal sindaco Andrea Romizi, ha...

Il Coni a sostegno delle società e associazioni sportive

Il Coni a sostegno delle società e associazioni sportive. L'assessore Pastorelli: "Altri strumenti utili per ripartire dopo l'emergenza sanitaria Con l’obiettivo di mantenere la massima attenzione rispetto alle iniziative di sostegno verso lo sport, l’Assessorato...
La Fipav lancia l'iniziativa: una schiacciata alla violenza sulle donne. Il Comitato umbro aderisce alla Giornata Internazionale contro i maltrattamenti e i soprusi verso il genere femminile. Le squadre della regione scenderanno in campo con un fiocco rosso

La Fipav lancia l’iniziativa: una schiacciata alla violenza sulle donne

La Fipav lancia l'iniziativa: una schiacciata alla violenza sulle donne. Il Comitato umbro aderisce alla Giornata Internazionale contro i maltrattamenti e i soprusi verso il genere femminile. Le squadre della regione scenderanno in campo...
Autodromo di Magione: ecco gli appuntamenti del 2020. È online il calendario degli impegni motoristici del "Borzacchini"

Autodromo di Magione: ecco gli appuntamenti del 2020

Autodromo di Magione: ecco gli appuntamenti del 2020. È online il calendario degli impegni motoristici del "Borzacchini" On line all’interno del sito istituzionale www.autodromomagione.com le date delle competizioni auto e moto che si correranno all’Autodromo dell’Umbria nel...

Show dei motori: in esclusiva il nuovo Kzr Kart

Sarà Lo show dei motori a ospitare in esclusiva il nuovo KZR Kart 4 tempi con cambio elettronico a 6 marce sul volante. I visitatori potranno ammirarlo durante la manifestazione dedicata al mondo delle...

Ussi Umbria ko ai rigori a “Orvieto per San Pellegrino”

Nonostante una serata non ideale per un torneo di calcio, “Orvieto per San Pellegrino”, organizzata dal Comune di Orvieto, insieme col Gruppo Umbro dell’Ussi e con la testata Orvietosport va in archivio con successo....
Perugia piange Leonardo Cenci. Si è spento il presidente di "Avanti Tutta" dopo una lunga battaglia contro il cancro

A Leonardo Cenci il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

"E' stata una notizia bellissima, la ‘ciliegina sulla torta’ dopo la mia partecipazione alla Maratona di New York". E' quanto affermato dal perugino 44enne Leonardo Cenci appena ha appreso la notizia che - probabilmente...